Benvenuto in Azienda Agricola Fonterosa

Fin dai tempi più antichi i legumi sono stati alla base dell'alimentazione umana. Oggi, le loro proprietà, sono state rivalutate dal punto di vista nutrizionale tanto da rivestire un ruolo importante anche nella dieta mediterranea e nella cucina Toscana presentando un giusto equilibrio tra carboidrati e e proteine, inoltre sono ricchi di fibre che li rendono facilmente digeribili. 

Le rocce vulcaniche del nostro territorio generano sul legume due caratterische organoelettiche determinanti:

1. la mancanza assoluta della "gusciosità"della cuticola esterna, che risulta finissima, da "sciogliersi in bocca"

2. Un sapore ricco , intenso e profumato, dovuto alla forte incidenza del potassio naturale

Durante la coltivazione viene effettuata una sarchiatura e una zappatura del terreno in modo da eliminare le erbe infestanti.

Tutti i nostri prodotti vengono coltivati e conservati solo in modo naturale, la raccolta e la pulitura vengono effettuate a mano così come la confezionatura. Il clima asciutto e soleggiato dei terreni vulcanici delle colline dell'altra Maremma, li rendono prodotti unici per sapore e gusto.



I Comuni di Sorano e Pitigliano sono gli unici comuni toscani ad avere i loro territori cperti dalle ceneri dei lapilli degli antichi vulcani di Bolsena e Mezzano: la "terra dei Tufi". Queste rocce vulcaniche effusive, prive di calcio e ricchissime di potassio, determinano nei legumi un sapore ricco ed intenso. Tale peculiarità, accompagnata dal favorevole clima della collina, ne fanno prodotti unici ed apprezzati.  




Crea un sito web gratis Webnode